top of page

FAQ
“Forti Insieme”

30 settembre 2022 - 16 gennaio 2023

1. Chi sono i destinatari della Call? Chi può partecipare?

Possono partecipare all’iniziativa team di almeno due persone, costituiti sia da persone fisiche di età superiore ai 18 anni che da persone giuridiche, con interesse ad avviare o consolidare un’iniziativa imprenditoriale.

2. Possono partecipare persone singole senza un team?

No, possono partecipare solo persone fisiche di età superiore ai 18 anni e persone giuridiche riunite in un team di progetto di almeno due persone.

3. Le società devono essere costituite?

Non per forza. Possono presentare la loro candidatura anche persone riunite in un team non costituito.

4. L’attività deve essere già avviata?

Non necessariamente.

5. Bisogna possedere una partita IVA?

No, non è necessario.

6. Va bene se l’attività è già avviata?

Sì, possono partecipare attività già avviate.

7. Quali sono le caratteristiche del progetto?

Deve essere un progetto di business innovativo (in termini di prodotto e/o tecnologia e/o processo e/o business model), inteso come progetto che abbia obiettivi misurabili, scalabili a livello nazionale/ internazionale e con l’ambizione di poter crescere esponenzialmente in tempi rapidi.

8. Qual è l’unica condizione necessaria per presentare la propria candidatura?

Non ci sono condizioni necessarie, ma verranno valutati positivamente tutti i progetti legati a temi come:

       - Inclusione e Riduzione Disuguaglianze Sociali

       - Accesso Equo e Inclusivo alla Formazione

      - Lavoro e Sviluppo Economico Sostenibile del Singolo Individuo

      - Salute e Benessere di tutti e a tutte le età 

9. La call deve riguardare per forza il mondo della moda, hair-care o beauty-care?

No, il perimetro del progetto imprenditoriale non ha un ambito specifico e non deve riguardare per forza l’industry della moda, beauty/ hair-care.

10. Possono partecipare anche startup con sede non in Italia?

No, la Call è aperta solo a startup con sede in Italia o team residenti in Italia.

11. In che lingua si può presentare la documentazione?

La documentazione può essere presentata solo in lingua italiana.

12. Quanti progetti verranno selezionati?

Fra le application pervenute verranno selezionate 10 finaliste, tra le quali  saranno scelti da uno a tre progetti che riceveranno un grant complessivo di 75.000 euro.

13. Quale è la deadline per mandare la propria candidatura alla Call Forti Insieme?

La deadline per inviare la propria candidatura è il 16 gennaio 2023 alle ore 13:00.

14.  Il grant consisterà in una partecipazione al capitale sociale della startup o in un finanziamento? 

No, il grant consiste in un contributo a fondo perduto.

bottom of page